Degustazioni in cantina
Una indimenticabile esperienza nel Chianti
Degustazioni in cantina
Una indimenticabile esperienza nel Chianti
Degustazioni in cantina
Una indimenticabile esperienza nel Chianti
Visitare l’ azienda Le Filigare è un’ esperienza che permette di immergersi nel fascino delle antiche strutture e le moderne tecniche enologiche, per dar vita alla magia di un vino che ci porta i sapori ed i profumi del cuore della Toscana.
Punto d’incontro sul terrazzo naturale e illustrazione dei vigneti.
Visita guidata della cantina.
Degustazione di 3 vini Bio.
Degustazione Olio extra vergine di oliva Bio.
Durata 40 minuti circa.
Punto d’incontro sul terrazzo naturale e illustrazione dei vigneti.
Visita guidata della cantina.
Degustazione di 4 vini Bio.
Degustazione Olio extra vergine di oliva Bio.
Tagliere di salumi.
Durata 1 ora circa.
Punto d’incontro sulla terrazza naturale e illustrazione dei vigneti.
Visita guidata della cantina.
Degustazione di 4 vini Bio.
Degustazione Olio extra vergine di oliva Bio.
Primo piatto tipico.
Tagliere di salumi e
formaggi,
Durata 1,30 ore circa.
A richiesta Vin Santo del Chianti Classico Occhio di Pernice e Cantuccini
Siamo a 30 chilometri da Firenze e 30 da Siena, nel cuore del Chianti Classico, 60 ettari di proprietà di cui 15 a vigneto, posti tra il tipico borgo toscano di San Donato in Poggio e Castellina in Chianti.
La natura, qui, ha dotato l’area con gli ingredienti giusti:
– Il terreno, collinare, ricco di scheletro di alberese nella parte più alta, galestro nella parte ovest più bassa, mediamente argilloso e calcareo, assicura una buona ritenzione idrica.
– L’altitudine dei vigneti tra i 450 e i 550 metri sul livello del mare.
– Il clima, asciutto, che risente di influenze marine (come testimonia la presenza di pini) con forti escursioni termiche tra notte e giorno.
-L’esposizione dei vigneti, sud-est, sud-ovest.
Tutto ciò garantisce la perfetta maturazione, non solo delle uve autoctone, sangiovese, canaiolo e colorino, ma anche delle “internazionali”, merlot, syrah e cabernet sauvignon. La richhezza del terreno e la posizione non sono meno importanti per la produzione del nostro Olio extra vergine di oliva DOP Terre del Chianti (BIO)